Fili che uniscono le donne
7 - 14 giugno 2008 - Sala del Cortile Mercato Vecchio
orario 10.00–13.00 / 15.00 – 19.00
Fili che uniscono le donne
percorso espositivo di arte tessile delle donne afghane, progetto DAI (Deutch-Afghanische-Initiative) di Pascale Goldenberg, a cura di Agostina Zwilling
Inaugurazione: 7 giugno, ore 18.30
Saluto dell’Assessore alle Pari Opportunità Vittorio Di Dio, presentazione del progetto DAI a cura di Agostina Zwilling
Apertura dell’ASTA dell’opera realizzata e offerta da Agostina Zwilling con quadretti afghani ricamati a mano da Latifa (opera selezionata nel concorso internazionale “I fili che uniscono le donne”).
Echi dalla terra degli aquiloni. Storie e ritmi afghani a cura di S. Modenini e M. Rubulotta.
7 - 8 - 13 - 14 giugno 2008 - Cortile Mercato Vecchio (VERONA)
orario 9.00-12.00 / 16.00-19.00 (no 14 giugno pomeriggio)
orario 16.00-18.30 bambini (7 - 8 - 13 giugno)
orario 15.00-18.00 adulti e bambini (il 7 giugno)
workshop con Agostina Zwilling referente DAI Verona – Italia, in collaborazione con l’associazione Ishtar. Questo workshop offre l’opportunità di costruire un libretto tessile sperimentando una tecnica di tessitura, ricamo, tintura (shibori e tie and dye) di varie parti del mondo (Afghanistan, India, Messico e Giappone), con legature Japanese Style BindingLaboratori per max 10 adulti:
7 giugno: pagina di tessitura
8 giugno: pagina di ricamo
13 giugno: pagina tintura shibori
14 giugno: pagina tintura tie and dyeLaboratori per max 10 bambini dai 7 ai 12 anni:
7, 8, 13 giugno: pagina di ricamo
Contributo per i materiali: 8 euro (adulti) 5 euro (bambini).Su prenotazione.
Io sabato sarò la per il breve workshop pomeridiano, per salutare la mitica Agostina e per l'inaugurazione della mostra.
Se a qualcuna è comoda Verona secondo me è una bella iniziativa a cui partecipare!
KISSES!
Nessun commento:
Posta un commento